Chi non ricorda il vecchio “tinello” della nonna?
Sicuramente rimanda ad un concetto di gusto prevalentemente classico, la parola tinello fa un pò “vecchia zia”! Vorrei però spezzare una lancia a favore di questo ambiente amarcord, che spesso risulta essere una delle stanze più difficili da arredare. Consiglio sempre, laddove è possibile, di isolare uno spazio dedicato al desco, possibilmente senza l’invadenza della tv. Non so se per voi è così, ma l’unico vero momento di aggregazione della mia famiglia è diventato quello dei pasti. La sala da pranzo è proprio questo, un luogo in cui incontrarsi. Deve essere pratica, con tutte le suppellettili a portata di mano, deve essere comoda, con sedute ampie e confortevoli, per le chiacchierate che si protraggono la domenica dopo pranzo e per le cene, quando si invitano gli amici, ci si attarda a tavola e alla fine sul divano non ci ritorna nessuno!
No Comments