Le ampie finestre, costruite all’epoca per far sì che la luce “incidente” illuminasse le tele fino al tardo pomeriggio, ancora oggi donano calore a tutto l’ambiente, offrendo affacci inaspettati sui giardini interni di una Firenze meno conosciuta. Il cancello che separa dall’ingresso, in via dei Della Robbia 82, segna una sorta di spartiacque, uno stacco con quello che ci siamo lasciati alle spalle, la frenesia e le zavorre del quotidiano, e ci prepara ad immergerci in una nuova dimensione. Le lezioni si svolgono nell’arco dell’intera giornata, in diverse fasce orarie, che si concordano con l’insegnante tra quelle più congeniali agli impegni e alla disciplina più idonea al nostro allenamento. Quando si salgono le scale, il mondo esterno rimane su quel viale alberato.
Commenti recenti