Mulinum

                                Dall’orto di famiglia al nuovo Mulino

Ci sono luoghi pregni di storia, dove il tempo ha deciso di prendersi una pausa dalle brutture umane.

Ci sono persone nate in un ‘epoca super tecnologica che fanno della “slow life” una filosofia di vita. Persone capaci di coinvolgere e convincere tutti, dallo studente allo scienziato, dallo chef stellato al notaio, dai pragmatici ai sognatori.
Ci sono passioni che partono dall’ambiente in cui siamo nati e quindi sono intessute nel nostro dna. Non ce ne accorgiamo immediatamente ma stanno già facendo di noi delle persone migliori, più attente, più informate, più entusiaste, più coinvolgenti.

Voglio ringraziare Stefano Caccavari per aver fatto di me una persona più consapevole, per avermi permesso di entrare nella fucina dei suoi sogni, laboratorio operativo e ideologico dei suoi straordinari progetti e per avermi resa, se possibile, ancora più orgogliosa di essere calabrese.
E non finisce qui…