Le voliere

La nascita di un decoro

Spesso l’ispirazione per un nuovo decoro nasce da un tessuto, in questo caso  “Menagerie velvet” un velluto inglese di JP&J Baker, stampato con un motivo di gabbie arabescate e uccellini variopinti. Dovendo scegliere un tema per sviluppare una nuova cameretta per bambini,  ho voluto giocare sul colore ed il decoro,  facendo proseguire la fantasia del tessuto nei disegni  sui mobili,  in un gioco di echi e rimandi che enfatizzano il concetto. 

 

La testata letto ha una forma sagomata che permette di godere al meglio la bellezza del tessuto, la tappezzeria di corredo completa con vivacità di toni tutto l’insieme, il resto è venuto di conseguenza. Abbiamo definito come e dove porre i decori in base alla forma dei mobili: l’armadio per esempio aveva quattro ampie bugne che mi sono sembrate la naturale cornice per proporre i vari temi decorativi. 

 

 

 

E’ stato divertente vedere come la stampa del tessuto potesse dipanarsi agevolmente sulle superfici di legno, in una sorta di “trompè l’oeil”, che ha provocato stupore già durante le fasi di preparazione in laboratorio, che mi piace condividere per farvi partecipare allo sviluppo creativo di questo ambiente che nel tempo non ha perso freschezza, suscitando emozioni in chi  lo sceglie e continua a proporlo nei progetti. 

 

Curiosità

C’è un simpatico aneddoto legato alla creazione di questa camera.
Inizialmente volevo avesse un’impronta “maschile” cosi avevo scelto una variante di colore blu, verde intenso e arancio, ma, come spesso accade, la tempistica della spedizione non collimava con quella della presentazione al “Salone del mobile” , così ho dovuto cambiare “in corsa” la gamma cromatica: il fucsia ed il viola declinavano tutto al femminile ma alla fine l’insieme degli accessori ha riscontrato il gusto dei visitatori ed io ho tirato un sospiro di sollievo.

 

Dalle ante del delizioso armadio, leggiadri uccellini sembrano richiamarci con il loro dolce canto, mentre trespoli e gabbiette volteggiano tra le bugne per rinnovare stupore e leggerezza.

Mi sono davvero divertita a dare libero sfogo alla mia creatività; è fondamentale mantenere uno sguardo nostalgico al giardino incantato della nostra infanzia.