Anche la zona notte necessitava di un intervento di restyling: i vari elementi d’arredo, acquistati inizialmente per quello che doveva essere un periodo provvisorio, sono poi rimasti a lungo nella stanza, creando confusione.
L’ambiente è particolare, presenta degli elementi architettonici molto impattanti: il muro dell’ ex fienile, in cotto antico, che ricopre tutta la parte esterna della finestra, le enormi travi , il soffitto molto alto e asimmetrico. Tutti elementi che per la loro unicità devono essere posti in risalto, ma nello stesso tempo creano nicchie e spazi poco sfruttabili.
Il primo pensiero è stato da subito quello di creare una parete, tipo boiserie, che fosse anche contenitore, per dare continuità e nascondere il pilastro posto sulla parete di fronte al letto. Questa proposta è piaciuta subito.
L’effetto d’insieme è stato di grande eleganza e pienezza, grazie ai toni neutri della finitura, che ben si sposano con i colori caldi dei tessuti, sulle nuances dell’arancio e nocciola.
Commenti recenti