Living a Firenze

Una ristrutturazione relativamente recente aveva posto l’accento sulla parte strutturale dell’immobile, al momento dell’acquisto, rinviando la fase della decorazione in un secondo momento.

Dopo un incontro preliminare, in cui si è creato un feeling spontaneo con la padrona di casa, ci siamo confrontate su desideri ed esigenze, trasmettendo spunti e suggestioni per il nuovo progetto.

Quello con Claudia è diventato una sorta di sodalizio che ci ha permesso di prendere decisioni condivise e andare insieme dai vari fornitori, riuscendo così a trasformare nell’arco di qualche settimana, la zona giorno in maniera soft ma radicale.

L’entusiasmo con cui sono state accolte le idee, unitamente alla disponibilità di tempo e alla fiducia reciproca, hanno fatto il resto.

Alla base c’era una gran voglia di cambiamento, di valorizzare ciò che era già presente all’interno della casa, rendere i grandi spazi della zona giorno modulabili a seconda delle nuove esigenze della famiglia  e dare un po’ di brio al mobilio preesistente, magari inserendo delle note di colore e osando con le fantasie dei tessuti.

 

prima e dopo

Il focus principale era la coppia di divani colore beige che costituiva il primo impatto visivo all’ingresso di casa, da cui si accede direttamente al grande salotto.

Considerando che la base dei divani era in ottime condizioni, ho suggerito di cambiarne il rivestimento ed i cuscini arredo. Abbiamo stabilito un tema, l’Oriente, partendo proprio dalla proposta di un tessuto spagnolo raffigurante geishe dai kimono policromatici, molto in linea con il nostro gusto e da un “toile de jeux” color lime a soggetto orientale, con ombrellini, pagode e giardini giapponesi.  

Su questa falsariga abbiamo definito i particolari, immaginando un color vinaccia per i tendaggi e le mantovane, come le tonalità bordeaux del parquet, rinnovando i teli sulla base del nuovo progetto. Alcuni richiami in tinta sono stati eseguiti per i bordi in velluto della tappezzeria.

 

I tessuti principali dei divani sono stati realizzati appositamente per noi da un caro amico dei proprietari, che si occupa di filati, consentendo di scegliere trama e ordito per tessere in esclusiva il modello ed il colore che più ci piaceva.

La genesi di questo color “sorgente” dalle tonalità azzurre molto intense, si è rivelata quella giusta e di grande impatto all’interno dell’ambiente.

Non vi dico che gioia per me poter “creare” dall’origine queste stoffe meravigliose, unendo così le mie due grandi passioni: creatività e sviluppo del prodotto. 

Per le sedie della sala da pranzo siamo rimasti in nuance, con il tessuto effetto cannetè, color avorio e petrolio, realizzato in esclusiva per questo progetto.

 I dettagli dei due piccoli tavoli da salotto, in legno laccato nero, rimandano ancora al tema orientale, con i rami di bambù intagliati a formare un graziosissimo intreccio.  L’oggettistica, con i vasi di fine porcellana,  le lampade a forma di lanterna, la consolle che funge da retro-divano, contribuiscono a dare un tocco ricercato al nostro restyling.

 

 

No Comments
Leave a Reply